Per la prima volta cellule staminali umane sono state trasformate in cellule dei polmoni e delle vie aeree funzionanti. In questo modo sarà possibile studiare le malattie respiratorie, sperimentare farmaci e in futuro costruire in laboratorio tessuti per i trapianti. Il grande risultato, pubblicato su Nature Biotechnology si deve ad uno studio della Columbia University Medical Center. I ricercatori sono partiti da cellule della pelle per trasformarle in staminali pluripotenti indotte e infine in cellule polmonari.
Cosa ne pensi?