DAZI USA CONTRO IL MADE IN ITALY - I dazi Usa colpiscono il Made in Italy con una tariffa del 25%. Secondo quanto emerge dalla lista pubblicata sul sito dell'Ufficio dal Rappresentante al Commercio Usa, Robert Lighthinger i prodotti italiani colpiti...
SICILIA PEGGIOR REGIONE EUROPEA (QUASI) - Nell’area Euro solo l’isola francese di Mayotte, nell’Oceano indiano, ha un tasso di occupazione inferiore a quello delle principali regioni del Mezzogiorno d’Italia. Un’area che, del resto, produce...
LA DENUNCIA SHOCK DI UN ONCOLOGO DI FAMA MONDIALE - "Il timore mio - me ne assumo totalmente la responsabilità - è che il cancro sia diventato, in questi decenni, un affare insieme alle guerre" e "La chemioterapia non è la soluzione del Cancro". Sono...
IL BUSINESS MIGRANTI - È una domanda che tutti, almeno una volta, ci siamo posti: chi finanzia i costosi viaggi della morte che spingono migliaia di disperati su imbarcazioni di fortuna, tra mille peripezie e l’incognita dell’approdo? Molti...
FINE DEL GOVERNO DEL "CAMBIAMENTO".... Dovevano abolire la Fornero, la povertà, i migranti. E poi rialzare la testa in Europa, recuperare la presunta sovranità dispersa, risollevare l’economia italiana, aiutare i giovani e le famiglie. Il premier...
ADDIO AGLI 80 EURO BONUS RENZI - "Pensiamo a 10-15 miliardi di riduzione tasse. A partire dal superamento del bonus Renzi, che non vale dal punto di vista dell'accumulo pensionistico. Per superamento si intende la trasformazione in decontribuzione"....
PRESSIONE FISCALE, PAGHIAMO DI PIU' RISPETTO AL RESTO UE - Che la pressione fiscale in Italia fosse tra le più alte in Europa è fatto risaputo. Secondo i dati OSCE, in termini percentuali del PIL ci battono Francia, Danimarca, Svezia, Belgio e...
PRODUZIONE IN CALO IN ITALIA - Ad aprile l'Istat rileva per la produzione industriale la seconda flessione congiunturale, dopo gli aumenti di inizio anno, con un calo dello 0,7% rispetto a marzo. Anche su base annua c'è una contrazione dell'1,5%...
ALLARME RECESSIONE SUD ITALIA - Dopo un triennio di (pur debole) ripresa, il Sud Italia tornerà in recessione, riallargando la forbice con il Centro-Nord. E’ ciò che emerge dal rapporto stilato dalla Svimez, l’associazione per lo sviluppo...
ISTAT, CRESCITA ZERO PER L'ITALIA - l Prodotto interno lordo dell’Italia è «stazionario» nel secondo trimestre del 2019, rallentando dopo il «marginale recupero» congiunturale del primo trimestre dell’anno. Lo rileva l’Istat nella stima flash. In...
CRESCITA ITALIA ZERO - La crescita nella Ue resta timida nel 2019 e lo sarà anche nel 2020 anche se gli esperti prevedono un minimo rialzo. Ma in questo contesto l’economia italiana sarà il fanalino di coda in entrambi gli anni. E’ quanto emerge dai...
PRESSIONE FISCALE REALE IN ITALIA - “Sebbene negli ultimi anni il peso complessivo delle tasse risulti leggermente in calo – ha spiegato il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo – molti non se ne sono accorti, poiché allo stesso tempo sono...
OCCUPAZIONE RECORD DAL 1977 - Davanti agli ultimi dati Istat sul lavoro, hanno esultato entrambi. Luigi Di Maio ha detto: “Oggi è davvero una bella giornata. Sono felice di smentire i chiacchieroni”. A seguire Matteo Salvini: “Avanti...
Nei primi tre mesi del 2019, la pressione fiscale è risultata del 38,0%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il dato più alto dal 2015. Lo rileva l'Istat. In aumento, dopo i due cali consecutivi dei...
Se pensi alla ricerca della felicità e ti viene in mente Will Smith è esattamente questo il problema. Un messaggio completamente sbagliato che ci stordisce come una modica dose di erba, ci fa sembrare di aver trovato la soluzione e ci culla invece...
La pace fiscale (saldo e stralcio delle cartelle esattoriali) nel primo consiglio dei ministri. La flat tax per tutti al 15% a partire a gennaio 2019. Quota 100. Reddito di cittadinanza. Federalismo. Stop all’Iva. Fine del precariato. Crescita...
Abbiamo tutti un aneddoto sulle condizioni fatiscenti del sistema scolastico italiano: non c’è studente di qualsiasi latitudine che non abbia il ricordo di mediocri pasti della mensa – quando la mensa c’è – o di giornate passate al freddo per un...
Per l’OCSE l’Italia è maglia nera per spesa pubblica in istruzione e Neet, penultima come laureati. Lo rivela uno studio pubblicato oggi dall’Organizzaizone, da cui emerge che i soldi investiti nell’Istruzione tra il 2000 e il 2014 sono diminuiti del...
Piccola, eppure una star. E già perché la Croazia può considerarsi a tutti gli effetti la vera regina dell’estate 2018. Merito della sua squadra di calcio che ha portato la nazionale croata, per la prima volta nella sua storia, a una finale della...
In un anno sono stati registrati 97mila stranieri in più, ma la popolazione è diminuita di 207mila unità. Il Sud Italia si spopola e cambia l’identità dei suoi residenti, mentre un numero enorme di giovani emigra, spesso per non fare più ritorno. È...