Puoi chiamarli neoliberisti. Monopolisti. Privatizzatori. C’è chi li ha definiti, anche, golpisti bianchi. Ma sono essenzialmente massoni. Attenzione: le obbedienze nazionali non c’entrano. Si tratta di supermassoni in quota alle Ur-Lodes, le oscure...
Aldo A. Mola, storico e saggista, ha pubblicato opere sul Partito d’Azione, sul Risorgimento, sull’ unificazione nazionale e i suoi protagonisti. Un classico è la sua Storia della massoneria in Italia, che, a quarantadue anni dalla prima edizione,...
Falcone e Borsellino? Eliminati per un motivo più che strategico. Braccando la mafia, erano risaliti – tramite la pista massonica – ai legami finanziari tra l’élite Usa e la manovalanza italiana della grande operazione che si stava preparando, e che...
“Preparatevi. Faranno di tutto per far cadere il governo nazionale-popolare odiato dall’aristocrazia finanziaria. O colpo di Stato giudiziario (modalità Mani Pulite 1992) o colpo di Stato finanziario (modalità Monti 2011)”. Lo ha scritto Diego...
Fine dei programmi di aiuto internazionale per la Grecia. In parole povere, Atene dà il suo addio alla Troika. Ma l’economia è ancora in grave crisi. La Grecia di oggi appare come quel naufrago che, in mezzo al mare, vede la terra in lontananza ma...
Insaziabili questi Benetton, più guadagnavano meno spendevano per la manutenzione delle autostrade che avevano avuto in regalo dal centrosinistra.Fortunati questi Benetton. In pieno delirio privatizzatore comprano dall’IRI la catena Gs. La comprano...
Ci sono momenti dove il cronista deve tacere a far parlare solo i fatti. E questi fatti sono immensi, gridano vendetta per noi cittadini ridotti da un sistema monetario infame a viver da topi nel perenne terrore delle ire e delle scudisciate del...
Sapevate che molti paesi africani continuano a pagare una tassa coloniale alla Francia dalla loro indipendenza fino ad oggi? Quando Sékou Touré della Guinea decise nel 1958 di uscire dall’impero coloniale francese, e optò per l’indipendenza del...
Incombe una nuova crisi finanziaria, si aggraverà l’emergenza migranti, la Germania inizierà a sfilarsi dall’euro e l’Italia sarà nei guai senza più il “quantitative easing” garantito dalla Bce. Queste, per l’economista Nino Galloni, sono le vere...
Intanto in Germania, dove gli stupri degli immigrati islamici sono una realtà diffusa, una ragazzina di 14 anni è stata stuprata e uccisa da un richiedente asilo iracheno I rifugiati siriani sono ben accetti nel Regno Unito, ma solo se sono...
L’Italia uscì dalla seconda guerra mondiale povera, distrutta, semi analfabeta, ma ricca di tre doti immense: la Costituzione del 1948, lo Stato democratico a Parlamento sovrano, una propria moneta. Nell’arco di meno di trent’anni, questa penisola...
La nostra schiavitu’ e tenuta perennemente in vita dai Banchieri che sono proprietari della Moneta. La proprietà della moneta deve essere dei popoli ! e non dei banchieri privati! La politica, gli inciuci, la borsa, lo spread, bond, bot … e...
Non vi lasciano lavorare? E allora dimettetevi: solo così, dopo nuove elezioni, potrete finalmente varare il “governo del cambiamento”, quello vero, che risolleverà l’Italia, sottraendola alla morsa di Bruxelles. E’ scettico, Paolo Barnard, sulla...
Torniamo ancora una volta al dilemma dei dilemmi: è possibile visitare una città intera anche con poco tempo a disposizione? La risposta, ovviamente, resta sempre no. Tanto per cominciare per conoscere a fondo una città, bisogna viverci più che...
Il Burkina Faso è uno stato dell’Africa Occidentale sub sahariana, è una ex(?) colonia francese. I burkinabè vivono essenzialmente di agricoltura (83% del PIL) ed è una terra ricchissima di oro. I giacimenti di oro vengono minati da grandi...
L’Italia è uno dei 5 Paesi nel mondo con un attivo manifatturiero (industriale) di più di 100 miliardi di dollari; è il numero 2 in Europa , e il quarto nel mondo. Insomma è (ancora) un grande paese industriale, e l’84% del suo export sono prodotti...
M5S e Lega hanno vinto le elezioni dicendo basta all’austerità e proponendo 130 miliardi di spese per reddito di cittadinanza e flat tax. Entrambi hanno promesso pensioni dignitose con il superamento della legge Fornero. Il Pil dell’Italia è oggi di...
La stampa mainstream fatica ad ammettere quello che invece Francia e Germania hanno già capito: cominciando dal problema migranti, oggi l’Europa è costretta ad ascoltare l’Italia, il cui governo è chiaramente sorretto, a distanza,...
A causa di Wall Street e del mercato azionario globale oggi ci sono almeno 700mila miliardi di dollari di titoli fraudolenti in sospeso conosciuti come “derivati”, pronti a collassare. un valore che ammonta a oltre dieci volte il prodotto interno...
Cari amici, grazie ai nostri potenti mezzi siamo riusciti a recuperare un articolo del 1997 de La Repubblica in cui si parla della possibile crisi bancaria nel caso di applicazione della moneta unica. Vi proponiamo un estratto dall’articolo: La...