Paragonare gli italiani che sono emigrati nel mondo, a cui nessuno regalava niente né pagava pranzi e cene in albergo, ai clandestini che arrivano oggi in Italia è poco rispettoso della verità, della storia e del buon senso.Partivano così i nostri...
Dopo il via libera sul decreto Sicurezza e Immigrazione, per il quale è stato necessario ricorrere alla questione di fiducia, Matteo Salvini sceglie di scrivere venti lettere "personalizzate" a 20 giornali locali per spiegare le norme nel dettaglio e...
"Gli sbarchi nel 2016 sono stati 181.436, nel 2017 sono stati 119.369 mentre nel 2018 sono scesi a 22.167". Sono i dati forniti da Massimo Bontempi, direttore della Direzione centrale immigrazione e polizia delle frontiere intervenuto alla conferenza...
Ogni ospite vedrà il medico per massimo 4 ore l’anno. L’infermiere, invece, non lo vedrà proprio più perché i centri medi e piccoli non saranno più tenuti ad averne uno. Con tutti i rischi sanitari del caso. Addio anche agli psicologi, mentre la...
Comune avvisato, mezzo salvato. Sì, perché la Regione Lombardia ha deciso di penalizzare quei Comuni che impiegheranno la manodopera volontaria di richiedenti asilo per la cura del verde pubblico. Per contro la Giunta si impegna “a concedere...
Con una conferenza stampa al Viminale e con il via libera del Capo dipartimento Libertà Civili e Immigrazione del Viminale, il ministro Salvini ha ufficializzato la revisione del “pacchetto accoglienza”, che contiene anche l’abbassamento della quota...
«Luigi, stai sereno». Il bollettino di guerra di Cinquestelle ricorda quello dell' esercito austroungarico la mattina del 4 novembre 1918. Di Maio si sente mancare la terra sotto i piedi, due autorevoli membri salviniani del governo gli hanno appena...
Al Sud la gente già non ha voglia di lavorare, dare anche un reddito di cittadinanza sarebbe una follia. Parola di Flavio Briatore. «Se adesso danno pure un reddito di cittadinanza, questa mi sembra una follia vera. Per me è una follia perché paghi...
"Gli svedesi hanno votato liberamente e democraticamente, e siamo fiduciosi che il Governo che emergerà continuerà nel forte impegno nei confronti dell'Ue". Lo ha detto ieri il portavoce del presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker,...
Incombe una nuova crisi finanziaria, si aggraverà l’emergenza migranti, la Germania inizierà a sfilarsi dall’euro e l’Italia sarà nei guai senza più il “quantitative easing” garantito dalla Bce. Queste, per l’economista Nino Galloni, sono le vere...
Una donna e un bambino morti in mare per colpa della Libia e dell’ Italia. È questa l’ accusa lanciata ieri dalla ong spagnola Proactiva Open Arms. Secondo la ong, la Guardia costiera libica avrebbe lasciato morire i due migranti perché si sarebbero...
Sembra ormai sulla via dell’archiazione la morte del giornalista investigativo Bechir Rabani, che si era infiltrato nei gruppi violenti di sinistra come gli antifas ed era stato trovato morto nel dicembre 2017, poco dopo aver presentato delle...
Angela Merkel si trova adesso nei guai seri, dopo che Seehofer ha rassegnato le dimissioni dalla sua posizione di Ministro degli Interni.Il cancelliere tedesco Angela Merkel cercherà di compiere oggi un ultimo sforzo per mettre una pezza sulla...
L’Italia è come un enorme Colosseo, bombardato da “naumachie” tra pro e contro «qualsiasi cosa faccia, dica e pensi il ministro Salvini, a tutte le ore del giorno, a reti unificate». Un continuo derby tra tifoserie rivali, scrive “Scenari...
I giovani meridionali? Sono dei fannulloni. Si potrebbe sintetizzare così il "Briatore pensiero" espresso ieri sera ai microfoni de La Zanzara dall'ex manager di Formula 1, pensiero che spesso ha ribadito nel corso degli ultimi anni parlando delle...
L’annuncio dell’accordo fra Lega e M5s per la formazione del nuovo governo è solo questione di ore. I leader dei due partiti si sono confrontati per tutto il giorno e ne è uscita una bozza d’accordo sui punti da realizzare insieme. Si va dalla...
Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Con questa formula il filosofo napoletano sintetizzava la capacità di certe situazioni di ripetersi nella vita degli essere umani. Il Dossier Statistico Immigrazione 2017 elaborato dal centro...
Governo Lega-M5S, ore decisive. Questa volta sembra proprio che l'intesa per far nascere un governo politico, ed evitare il ritorno immediato alle urne, sia vicinissima. Matteo Salvini e Luigi Di Maio, al di là del nome del premier e del ruolo di...
Due cattivoni assoluti – la guerra e l’euro – sono letteralmente spariti dalla fiaba “flessibile” dei 5 Stelle: prima delle elezioni funzionavano per ottenere voti, ma ora sono stati “sbianchettati” in funzione governativa. Della serie: perché nulla...
Strane cose accadono nell’Europa orientale e centrale che non vengono menzionate nei media. Due capi di stato, i premiers della Slovenia e della Slovacchia, hanno rassegnato le dimissioni quasi contemporaneamente. Il primo ministro slovacco Robert...