Genitori e Facebook: quando queste due grandi forze si incontrano, i risultati a volte possono essere disastrosi: foto dei pargoli, imbarazzanti confusioni tra social network e motori di ricerca e commenti fuori luogo, sono solo alcuni dei motivi che...
Aumento delle tasse, costo della vita, pensioni basse, precarietà del lavoro. Tutto questo fa paura agli italiani, tanto che più della metà affronta il proprio futuro dal punto di vista dei risparmi in modo negativo. Con questo approccio, i...
La politica che si interroga sui motivi della rivolta elettorale del Sud dovrebbe guardare la bella inchiesta del "Corriere" sui viaggi della speranza dei giovani infermieri meridionali in cerca di un'assunzione “regolare” al Nord. Cinquemila...
I giovani laureati italiani, tenendo conto anche delle imposte e del costo della vita, sono i meno pagati d’Europa. In testa alla classifica del Vecchio continente ci sono i coetanei di Lussemburgo e Svizzera, con una retribuzione reale...
Reddito di cittadinanza troppo alto o piuttosto stipendi troppo bassi? La frenata del pil italiano è legata a doppio filo a una domanda interna stagnante anche per colpa dei bassi salari. Ma per riportare alla ribalta il tema ci è voluto il dibattito...
Insieme a quello demografico, un altro minaccioso inverno si sta abbattendo sull'Occidente: quello dell'attività sessuale. A certificarlo in modo chiaro è uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behavior che, monitorando un campione di...
Nelle scorse settimane ha fatto molto scalpore la notizia ripresa da diverse testate nazionali dell’aumento dei casi di ragazzine che concedevano il proprio corpo a compagni di scuola in cambio di ricariche telefoniche o, addirittura, ripetizione...
Ci voleva un post infelice di Valeria Fedeli, uno di quelli che ti chiedi se il Pd lo faccia apposta, a farsi voler male, e a essere ancora al 18% dei consensi: “Chi lavora 8 ore al giorno prenderà molto meno di chi avrà il #redditocittadinanza....
Pubblichiamo un estratto del libro “Moderne Odissee” di Antonio Morabito, diplomatico e scrittore. Un “viaggio consapevole tra gli irrisolti drammi e i profondi cambiamenti del nostro tempo”, Albatros Edizioni. L’autore, reduce anche del successo...
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, era stato un chiaro richiamo. Alla maggioranza e al governo. Un invito a ricorrere meno alla questione di fiducia per non comprimere eccessivamente la discussione in...
“Mi sono laureato in filosofia con 110, ho fatto ogni tipo di lavoretto ma son costretto a fare il cameriere. È ingiusto che la società non mi offra un lavoro adeguato, vuol dire che l’educazione e lo studio non vengono valutati”. Affermazioni di...
Oggi 5 febbraio 2019 è il Safer Internet City, una giornata dedicata all’informazione digitale, con contenuti sicuri per i più giovani sul web. Google raccoglie immediatamente l’occasione e prepara un’ampia pagina per celebrare l’evento. Per...
CONCORSI PUBBLICI 2019 – Nel 2019 sono attesi diversi pensionamenti in vari settori della Pubblica Amministrazione e, di conseguenza, nuovi ingressi di personale. La legge di Bilancio 2019 (qui cosa prevede) contiene infatti anche alcuni fondi...
Il picco ancora non è arrivato, ma gli ultimi dati diffusi dal ministero della Salute sull'influenza indicano chiaramente un nuovo aumento dei malati. Nella settimana che va dal 21 al 27 gennaio i casi sono stati, su tutto il territorio...
Come tutti possono ben capire, il numero di addetti in un'organizzazione non fa, da solo, l'efficienza di quell'organizzazione. Puoi avere 100 persone che battono la fiacca in maniera scandalosa ed essere assai meno produttivo di un concorrente che...
Nell'Emilia Romagna del dem Stefano Bonaccini circa la metà delle risorse regionali destinate al lavoro delle fasce deboli, portatori di handicap in primis, è finita in favore dei migranti. Insomma, i tirocini finanziati con soldi pubblici (fondi...
In inglese si dice “city break”, è una vacanza rapida, di appena qualche giorno. Magari solo uno. Insomma, un viaggio per chi non ha preso le ferie, ma vuole far rientrare tutto in pochissimo tempo. Ma quali sono le migliori destinazioni del nostro...
Da una parte si vuole incentivare la natalità rilanciando (e irrobustendo rispetto alla versione dei Governi precedenti) il bonus bebè. Dall'altra si regalano contraccetivi per garantire ai giovani e agli immigrati sesso non procreativo. Sono le...
Tra i borghi e le città del centro Italia distrutti dai terremoti del 2016 Matteo Salvini si è visto una manciata di volte prima del 4 marzo e in piena campagna elettorale, tra selfie con i candidati (ad esempio il sindaco di Visso, senatore ora...
Smartphone dannosi per la salute o no? Un dilemma che da anni ormai vede da una parte chi rassicura sugli effetti delle radiazioni sul nostro organismo e chi sostiene che i nostri amati telefonini siano molto più rischiosi di quanto...