Dopo anni di attesa, Project Aces e Bandai Namco hanno fatto decollare il diciassettesimo episodio (complessivo) di una serie nata nel lontano 2001 sui cabinati da sala e sulla prima PlayStation. Giunto in Europa con il nome di Air Combat, il...
Aldo A. Mola, storico e saggista, ha pubblicato opere sul Partito d’ Azione, sul Risorgimento, sull’ unificazione nazionale e i suoi protagonisti. Un classico è la sua Storia della massoneria in Italia, che, a quarantadue anni dalla prima...
Unione Europea uguale: declino, per l’Italia, la prima vittima dell’euro, grazie a un certo Romano Prodi. E il contesto è chiaro: si scrive globalizzazione, ma si legge impoverimento della società e perdita di sovranità e indipendenza. Sono alcune...
L’Unione Europea dal 2006,in seguito alle pressioni delle lobby, consente l’arrivo di grano duro che in altre parti del Mondo viene smaltito come rifiuto. Lo racconta il noto micologo pugliese, Andrea Di Benedetto, che, da anni, si occupa dei...
"Gli svedesi hanno votato liberamente e democraticamente, e siamo fiduciosi che il Governo che emergerà continuerà nel forte impegno nei confronti dell'Ue". Lo ha detto ieri il portavoce del presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker,...
Aldo A. Mola, storico e saggista, ha pubblicato opere sul Partito d’Azione, sul Risorgimento, sull’ unificazione nazionale e i suoi protagonisti. Un classico è la sua Storia della massoneria in Italia, che, a quarantadue anni dalla prima edizione,...
In Italia ci sono 90 bombe nucleari americane. La loro presenza ha un’importanza militare limitata per gli Stati Uniti, ma risponde anche ad esigenze politiche del governo italiano, che vuole avere voce in capitolo nella Nato. Lo ha rivelato...
LA CANCELLIERA, INCALZATA DAL MINISTRO DELL’INTERNO SEEHOFER, RISCHIA DI SALTARECON LEI PUO’ DEFLAGRARE L’INTERA UNIONE EUROPEA: LE SUE DIMISSIONI APRIREBBERO UN PROCESSO DI DESTABILIZZAZIONE DELL'UE. NON SOLO: IL SUO ADDIO POTREBBE APRIRE LA STRADA...
L’Italia non ha proprio più alcuna sovranità. Attualmente sono operativi ben 59 avamposti di guerra nel belpaese – che peraltro inquinano più delle maggiori industrie letali – sotto la bandiera United States of America e il vessillo NATO. Costano...
Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Con questa formula il filosofo napoletano sintetizzava la capacità di certe situazioni di ripetersi nella vita degli essere umani. Il Dossier Statistico Immigrazione 2017 elaborato dal centro...
Strane cose accadono nell’Europa orientale e centrale che non vengono menzionate nei media. Due capi di stato, i premiers della Slovenia e della Slovacchia, hanno rassegnato le dimissioni quasi contemporaneamente. Il primo ministro slovacco Robert...
Si parla tanto di Unione Europea da salvaguardare, di + Europa ( e i risultati elettorali si sono visti…), di cancellare il concetto di sovranità nazionale. Eppure qualche anno fa c’era chi già profetizzava cosa sarebbe successo. Tra i contrari...
L’annuncio arrivato in queste ore dalla Volkswagen di voler puntare tutto sull’auto elettrica ha generato una scossa nell’intero settore dell’automotive. Per bocca del suo amministratore delegato Matthias Müller infatti, la casa di Wolfsburg ha fatto...
A sei settimane dal voto, tutto ciò che la classe politica vomita sono soltanto buffonate: questo è ciò che pensa la maggioranza degli italiani. Non si può dare loro torto, vista la “resurrezione” di un Berlusconi ad occhio e croce cinquantenne o...
L’idea che l’euro abbia “fallito” è pericolosamente ingenua. L’euro sta facendo esattamente quello che il suo progenitore – e il ricco 1% che l’ha adottato – hanno previsto e progettato che facesse. Il progenitore è un ex economista dell’università...
Le tasse sono certamente uno degli argomenti più ricorrenti nelle lamentele di chi le deve pagare, e in particolare degli italiani. Secondo una recente analisi del World Economic Forum, l’Italia è il secondo paese in Europa in cui si pagano più...
IL PROGRAMMA AKTION T4 CON CUI HITLER INTRODUSSE L'EUTANASIA IN EUROPA E' TORNATO DI MODA PER UCCIDERE CHARLIE GARD E TANTI ALTRI Nella Germania nazista più di 5.000 bambini con disabilità fisica o disturbi mentali furono uccisi... ovviamente per il...
Li utilizziamo tutti i giorni per inviare e-mail o per rispondere alle conversazioni su WhatsApp e Facebook Messenger. Stiamo parlando della chiocciola e dello smile, la faccina sorridente, due tra i simboli tecnologici più famosi e usati dagli...
Ogni pochi anni, l’idea di un esercito dell’Ue torna a farsi strada tra le notizie, facendo molto rumore. Per alcuni è un’idea fantastica, per altri un incubo: per ogni federalista di Bruxelles convinto che una forza di difesa comune sia ciò che...
Quando uno stato obbliga i cittadini ad armarsi significa che ha fallito il suo scopo. Siamo ritornati al far west, la giustizia te la devi fare da solo. Possedere un'arma poteva essere utile anche decenni fa, soprattutto per chi viveva in case un...