A volte affermare l’ovvio per confutare l’assurdo non basta, così occorre farsi scudo di personaggi illustri, la cui autorevolezza viene universalmente riconosciuta. E’ quello che farò in questo sintetico pezzo, citando l’economista Premio Nobel...
La separazione consensuale è lo strumento attraverso il quale marito e moglie, di comune accordo tra loro, decidono di separarsi. La separazione consensuale non è quindi possibile in mancanza di un accordo tra i coniugi che investa ciascuna questione...
Il divorzio consensuale (rectius su domanda congiunta) in realtà in Italia non esiste. Divorzio consensuale - Cosa significa? La decisione dei coniugi in merito al divorzio consensuale non può mai bastare per la sentenza. Vige infatti il...
E’ boom divorzi in Italia, grazie alla formula “breve” che dimezza i tempi (approvata a maggio) e per un quinto si tratta di over 65. Dal 26 maggio, quando il Parlamento ha approvato definitivamente la legge, secondo la stima dell’Associazione...
Leggendo i dati forniti dall'Istat, sembra quasi che in tempo di crisi non ci sia più spazio per l'amore e per le relazioni stabili. Le cifre fornite dal rapporto "Separazioni e divorzi in Italia" a tal proposito sembrano inequivocabili: nel 1995,...