Possiamo pure raccontarci tutte le palle del mondo, se volete: che sarà un anno bellissimo, che la Commissione Europea ci vuole male, che vanno male tutti quindi è normale si vada male pure noi, che le politiche del governo faranno cambiare verso...
IL PIL NON TIRA E ALLA FINE BISOGNA AIUTARSI CON UNA MANOVRINA - ALEGGIA LO SPETTRO DI UN INTERVENTO BIS DA 9 MILIARDI - MINISTERO DEL TESORO E PALAZZO CHIGI SMENTISCONO MA DI FRONTE ALLA FRENATA DELL'ECONOMIA CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER UN...
Abbiamo speso tutti i soldi e la credibilità che avevamo per misure inutili. Ci siamo convinti di una crescita che non ci sarebbe stata. E adesso che arriva la gelata, dovremo tagliare la spesa e aumentare le tasse, mentre gli altri Paesi europei...
La madre dei condoni è sempre incinta. Lega e Cinquestelle avevano promesso ai cittadini di varare il governo del cambiamento. Ma su un tema fondamentale per i conti pubblici italiani come la lotta all’evasione, la politica gialloverde consacra nei...
Negli ultimi tre anni, il Venezuela ha usato il suo oro come garanzia per ottenere miliardi di prestiti da istituti di credito internazionali. Tuttavia, gli accordi di scambio sono diventati difficili per il Venezuela nel 2017, dopo che Washington ha...
Dunque, la Germania al posto dell’Europa nel consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il franco francese anziché l’euro nei paesi africani. L’accordo economico-politico bilaterale tra Macron e la Merkel sulla testa dell’Europa e dei suoi...
Il dibattito sulla moneta panafricana del franco CFA non è certo una novità degli ultimi mesi, fin dalla sua introduzione una vasta schiera di economisti si è chiesta quali fossero i vantaggi effettivi di questo sistema monetario, ma recentemente ha...
Ogni promessa è (un) debito. L' impegno elettorale ieri sera si è trasformata in realtà, e vale circa 6 miliardi di nuovo debito sui conti pubblici. Dal prossimo 1 aprile arriverà, infatti, il famoso reddito di cittadinanza (18 mesi rinnovabile per...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decretone, il decreto contenente le regole sulla quota 100 per le pensioni e il reddito di cittadinanza. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa...
Spread e debito pubblico: fanno ormai parte delle nostre vite, ne sentiamo parlare continuamente, ossessivamente, tanto da preoccuparcene più della disoccupazione giovanile a livelli inverosimili e di una mancata crescita che ormai ci sta...
I dati sulla produzione industriale che vengono man mano proposti sono sempre più inquietanti e lasciano intravvedere una situazione tutt’altro che positiva. L’area euro segna un -3,3% di produzione industriale, con un picco di -5,1% della Germania....
Come in un puzzle, guardando le singole tesserine non si coglie il disegno complessivo, ma collegandole una all’altra i contorni si chiarificano ed appare, passo dopo passo, l’immagine complessiva del quadro.Le tesserine, fatte di personaggi, di...
Rigore, rigore e ancora rigore. Ai soci dell’eurozona la Germaniachiede conti pubblici in ordine. Altri stati membri, fra cui l’Italia, vorrebbero invece un freno ai surplus commerciali tedeschi, anch’essi causa di squilibrio. C’è un fenomeno però...
Quando si perde la sovranità monetaria, inutile negarlo, si perde anche la libertà di poter fare determinate affermazioni soprattutto in materia di politica economica e monetaria. Per questo comprendiamo l’attuale strategia comunicativa del governo:...
Mercato del pesce di Napoli, prime luci dell’alba. Giovanni,13 anni, affonda le mani nude nel ghiaccio, che taglia la pelle come una lama. Qualche chilometro più avanti, vicino alla stazione Centrale, c’è una che ragazzina di 12 anni che vende...
Serie tanto ripetute e brutte di perdite sui titoli, sia azionari che obbligazionari (e in quasi tutti i comparti dei portafogli dei fondi di investimento) si erano avute solo nel 1929. Ma oggi, rispetto al 1929, ci sono aggravanti: un...
È Castel Volturno, e in generale tutto il litorale domitio, la patria, o quantomeno il crocevia, del traffico internazionale di organi e della tratta di esseri umani, soprattutto donne, che finiscono poi sulla strada a prostituirsi per ripagare il...
Comprereste un’auto usata da quest’uomo? Battuta spesso usata per colpire politici già screditati. Ma l’uomo in questione, stavolta, ha venduto ben più che rottami di automobili: ha spacciato notizie interamente false, per anni. Se n’è accorto un...
L’euro è stato un disastro per i Paesi del Sud Europa e in particolare per l’Italia, ma non tanto – come spesso si sente dire – perché non ha consentito di svalutare come ai tempi della Lira. In realtà l’euro è stato ed è un meccanismo per gonfiare...
Se dovessi provare a definire l’anno che si chiude con una sola parola, utilizzerei il termine “delusione”. Questa delusione nasce dalla realizzazione che, qualunque governo possa venire a formarsi in Italia, la nostra situazione non potrà mai...