JUNCKER DA' ADDIO ALLA SUA CARICA - Una voragine nei conti dei 28 Paesi dell’Unione europea: mille miliardi di euro all’anno, tra elusione ed evasione fiscale. Multinazionali che non pagano le imposte e smistano decine di miliardi di dollari dei loro...
RINCARI SULLA PATENTE IN ARRIVO - La patente di guida è vista come un traguardo per la maggior parte dei maggiorenni che, al compimento del 18° anno d'età, possono finalmente impugnare il volante dell'auto e cominciare ad essere considerati...
AUMENTO IVA IN ARRIVO - La crisi di governo è informalmente aperta con scambi di accuse fra le due ali del governo e l’ultimatum del leader della lega Matteo Salvini: “Andiamo subito in Parlamento per prendere atto che non c’è più una maggioranza” e...
ITALIA A RISCHIO RECESSIONE - Lo spettro della crisi economico-finanziaria torna a farsi vivo in Europa. E lo fa in maniera preoccupante, coinvolgendo quelli che un tempo erano tre dei pilastri sui quali reggeva l’intera economia continentale. Tra...
ITALIA, SALARI FERMI DA 25 ANNI - I salari risultano fermi al palo da 25 anni e contestualmente volano solo i super-stipendi. Tutto questo rivela che la lotta di classe c’è e la sta vincendo la global class cosmopolitica dei top manager, dei...
CHI E' VERAMENTE CHRISTINE LAGARDE - Le prime reazioni alla candidatura di Lagarde sono state in generale di apprezzamento (per molti era importante soprattutto che non venisse scelto l’attuale capo della banca centrale tedesca, Jens Weidmann). In...
PREZZI CASA 2019 ITALIA - La lunga crisi economica ha lasciato profonde crepe nel mattone, tanto che i prezzi delle abitazioni nel primo trimestre dell'anno, rispetto alla media del 2010 (primo anno per il quale è disponibile la relativa serie...
SEMPRE PIU' LAUREATI SCAPPANO DALL'ITALIA - Dal 2003/04 al 2017/18 le università hanno perso oltre 40mila matricole, registrando una contrazione del 13%. E' quanto emerge dai Rapporti Almalaurea sul profilo e la condizione dei laureati. Il calo delle...
L’ultimo rapporto Living planet del WWF è una lettura piuttosto dura: la fauna selvatica è diminuita del 60% dal 1970, alcuni ecosistemi stanno collassando e c’è una buona possibilità che la specie umana non abbia vita lunga. La relazione sottolinea...
A meno che accada qualcosa di, contemporaneamente, eclatante ed imprevisto, diventerà sempre più noioso commentare la situazione economica italiana e le (in)azioni di politica economica che il governo fingerà di prendere al suo aggravarsi. Si...
Ma quando si è creato il fardello del debito pubblico italiano? Tutto parte nel 1981, in cui accade un evento epocale, che fa da spartiacque nella storia della sovranità economica italiana: il famoso divorzio tra Banca d’Italia e Tesoro. Con un atto...
In un anno sono stati registrati 97mila stranieri in più, ma la popolazione è diminuita di 207mila unità. Il Sud Italia si spopola e cambia l’identità dei suoi residenti, mentre un numero enorme di giovani emigra, spesso per non fare più ritorno. È...
Qualche giorno fa un 42enne di Desenzano, in provincia di Brescia, è stato arrestato dai carabinieri perché in casa sua sono stati trovati 1400 euro in contanti e 23 grammi di fentanyl. Il fentanyl è un farmaco oppioide simile alla morfina,...
Nel 2008 scoppia una crisi economica mondiale di cui l'Italia in primis ne paga le spese (solo i poveri ovviamente...). La crisi economica (globalizzazione) in realtà è un cavallo di Troia e dietro le "manovre tecniche" hanno in pratica legalizzato...
La Foxconn è l’azienda cinese che produce componenti elettronici per Apple, Microsoft e molte altre multinazionali del settore tecnologico. Recentemente ha ridotto il numero dei suoi operai da 110mila a 50mila, non perché colpita dalla crisi, ma...
Salvini sa benissimo che quelli per il traforo Tav Torino-Lione sono 10 miliardi buttati dalla finestra: abbia il coraggio di essere uno statista, capace di parlare con franchezza anche al suo stesso elettorato. Meglio usare quei soldi per i...
L’hanno definita una ‘rivoluzione silenziosa’ quella che ha portato l’Islanda alla riappropriazione dei propri diritti. Sconfitti gli interessi economici di Inghilterra ed Olanda e le pressioni dell’intero sistema finanziario internazionale, gli...
Cina, Europa, guerra commerciale e shutdown. Sono queste le 4 minacce che potrebbero portare a una nuova recessione mondiale, secondo quanto dichiarato da Paul Krugman, come si legge nell’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore con la traduzione di...
Fiat fuit. Con la morte dell’ultima imperatrice, Marella Caracciolo-Agnelli, finisce la dinastia Fiat, tragicamente decimata dal destino. Nella sua figura regale si sintetizzava l’incontro della dinastia imperiale delle Auto e del Capitalismo...
Spiacenti di interrompere le trasmissioni e il dibattito sull'ennesimo corto circuito politico-giudiziario-mediatico tra caso Salvini e caso Renzi, ma forse tocca occuparci dello Stato dell’economia di questo Paese. I dati di ieri diffusi ieri da...