L’istruzione sembra diventata il bancomat dei governi, da cui prelevare risorse ogni volta che ce n’è bisogno. In Italia, un paese tra gli ultimi al mondo per la quota di spesa destinata all’istruzione (152° su 157 totali, dati Oxfam), quello di...
Reddito di cittadinanza troppo alto o piuttosto stipendi troppo bassi? La frenata del pil italiano è legata a doppio filo a una domanda interna stagnante anche per colpa dei bassi salari. Ma per riportare alla ribalta il tema ci è voluto il dibattito...
La cosiddetta quota 100, che consente di lasciare il lavoro con almeno 62 anni di età e 38 di contributi, appena introdotta dal governo di Lega e Movimento 5 stelle, è solo uno dei modi attualmente a disposizione per andare in pensione in anticipo...
Settore HealthcareIl settore dedicato alla salute e al benessere (Healthcare) ha un suo peso nel Pil, non indifferente.Nei 5 paesi dell’Unione, chiamati EU5 (Italia, Germania, Francia, UK e Spagna) è del 10%, mentre negli States è del 15%.Il trend è...
Non si allentano le tensioni nel governo sulla Tav. E oggi a scendere in campo è l’Europa che avverte: i fondi sono a rischio se continuano i ritardi. “Non possiamo escludere che, in caso di ritardi prolungati” dei lavori della Tav Torino-Lione,...
La madre dei condoni è sempre incinta. Lega e Cinquestelle avevano promesso ai cittadini di varare il governo del cambiamento. Ma su un tema fondamentale per i conti pubblici italiani come la lotta all’evasione, la politica gialloverde consacra nei...
Scadenze fiscali 2019: date da segnare e tasse da pagare Come abbiamo accennato Febbraio 2019 sarà un mese impegnativo sul fronte delle scadenze fiscali. Tra vecchio e nuovo si accavallano: prima liquidazione IVA dei mensili post avvio fattura...
Al via quota 100, la misura-bandiera della Lega che supera la legge Fornero. Da oggi infatti è possibile presentare all’Inps le domande per l’anticipo della pensione. Con un messaggio diffuso sul proprio sito, l’Istituto nazionale di previdenza...
Lega e Cinquestelle hanno promesso ai cittadini di varare il governo del cambiamento. Ma su una tema fondamentale per i conti pubblici italiani come la lotta all'evasione, la politica gialloverde consacra nei fatti un grande ritorno al passato. Con...
Dopo mesi d'attesa vede la luce la riforma delle pensioni con l'introduzione di Quota 100, misura-chiave della manovra 2019: requisiti e vincoli, sono contenuti nel decreto attuativo approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Decreto che disciplina...
In India sta partendo un esperimento di reddito universale da far impallidire il nostro misero reddito di cittadinanza: succede nello Stato himalayano del Sikkim. Si tratta della seconda più piccola entità statale della federazione indiana, al...
Il reddito di cittadinanza per il vice-premier Luigi Di Maio ci sarà dal marzo del 2019. E il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, conferma l’avvio della misura più popolare del Movimento 5 Stelle, che forse è stato l’ingrediente principale del suo...
La cartellina di plastica con il nome che rivela un’origine lontana è custodita in un vecchio armadio di lamiera e ruggine, tra confezioni di riso e fili della corrente penzolanti. L’elastico che la chiude non riesce più a trattenere le decine di...
Prestiti INPDAP L’INPDAP (INPS Gestione Dipendenti Pubblici) offre ai lavoratori pubblici, pensionati pubblici e alle loro famiglie la possibilità di ottenere prestiti a tasso agevolato. I tipi di prestiti concessi si possono dividere in due...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decretone, il decreto contenente le regole sulla quota 100 per le pensioni e il reddito di cittadinanza. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa...
Rigore, rigore e ancora rigore. Ai soci dell’eurozona la Germaniachiede conti pubblici in ordine. Altri stati membri, fra cui l’Italia, vorrebbero invece un freno ai surplus commerciali tedeschi, anch’essi causa di squilibrio. C’è un fenomeno però...
È deceduto oggi al policlinico Gemelli a Roma il professor Fernando Aiuti immunologo di fama internazionale fondatore dell’associazione Anlaids. La causa della morte è ancora avvolta dalle incertezze, la stampa dice che il professore che era...
Per le cartelle esattoriali è partita l'operazione "saldo e stralcio" prevista dallalegge di Bilancio. Sul sito dell'Agenzia delle Entrate c'è il modulo di domandacon cui chi si trova in grave e comprovata difficoltà economica, con Isee familiare...
Secondo il ministro dell'Economia Giovanni Tria il reddito di cittadinanza arriverà "dal primo aprile 2019, da fine marzo, inizio aprile". Lo ha detto durante un'audizione in commissione Bilancio alla Camera. Lo stanziamento necessario è stato...
Un mercato mondiale che varrà 675 milioni di dollari nel 2020, e ambiti di applicazione tra i più disparati, dall’elettronica, all’energia, alla medicina. Ma il prodotto derivato da questa nano tecnologia è ancora in cerca della sua killer...