Nel nostro paese ci si lamenta spesso, in Maniera piuttosto legittima, della durata dei processi che spesso si chiudono dopo troppi anni. Il nostro sistema giuridico non è certamente all'avanguardia ma è ancora legato a tradizioni, usi e consuetudini piuttosto antiche che non fanno altro che rallentare la durata dei processi.
E' chiaro che anche la giustizia avrebbe bisogno di velocizzarsi e di liberarsi dalla burocrazia. Sarebbe necessario un utilizzo importante da parte delle tecnologie le quali permettono, intanto, di risparmiare molti soldi e poi consentono di velocizzare e non poco la macchina della giustizia sotto diversi punti di vista.
Anche in Italia si sta sviluppando, anche se ancora a macchia di leopardo, la rivoluzione telematica per quanto concerne le cause civili. Le province di Imperia e Savona hanno firmato un protocollo comune che obbligherà, a partire dall'inizio del nuovo anno, avvocati e consulenti a depositare gli atti giudiziari esclusivamente in via telematica.
Cosa ne pensi?