In Italia la giustizia è lenta e questo ormai è qualcosa di appurato. I procedimenti, di qualunque tipo essi siano, durano un'eternità, spesso vanno in prescrizione; di conseguenza, la gente non si fida tanto dei nostri tribunali e ricorre a delle cause solo quando non vi è un'altra soluzione.
Anche perché un procedimento giudiziario costa. Ci sono molte spese da sostenere, spese che non tutti si possono permettere. Se a ciò aggiungiamo il fatto che i nostri tribunali non sono organizzati al meglio allora è chiaro che la durata del più semplice dei procedimenti rischia di allungarsi anche di molto.
Il ministero della Giustizia ha pubblicato alcuni dati proprio in merito al discorso della durata dei procedimenti civili. La giustizia più lenta è presente nella città di Macerata dove il 36,1% dei procedimenti civili va avanti da più di tre anni. Il dato di Macerata, dunque, è addirittura peggiore della media nazionale e soprattutto della città capoluogo delle Marche ovvero Ancona il cui tribunale è ovviamente anche più grande per bacino d'utenza.
Cosa ne pensi?