La dipendenza da cellulare è considerata una vera e propria patologia conosciuta come telefonino-dipendenza, cellularomania o cellulare-addiction.
Roma
13:00 del 01/02/2018
Scritto da Luca
L’uso dello smarthphone è divenuto costante nella nostra vita, quasi una dipendenzaconsiderando anche il fatto che con il cellulare, oggi, si può fare qualunque cosa: controllare la posta elettronica, prenotare un tavolo al ristorante, controllare whatsapp o altre app di messaggistica veloce, pubblicare sui social le foto della tua ultima vacanza e, naturalmente, chiamare parenti ed amici.
La dipendenza da cellulare è considerata una vera e propria patologia conosciuta come telefonino-dipendenza, cellularomania o cellulare-addiction.
Perché l’uso smodato del proprio telefono può condizionare la nostra vita. Ti sarà capitato di provare una sensazione di panico quando, per sbaglio, lasci il telefono a casa o lo perdi. Probabilmente soffri di questa patologia da cellulare dipendente.
DISINTOSSICAZIONE DAL CELLULARE
- Poniti un limite. La cosa ideale è stabilire di non accendere il proprio telefono prima di una certa ora. Capisco bene che per chi lavora non sia la soluzione migliore ma, magari, posticipare a dopo la colazione di sicuro non può far danni.
- Elimina dalle app istallate sul telefono le notifiche di email, face book ed anche i siti inseriti tra i preferiti nel tuo browser internet. Tutte queste cose puoi tranquillamente visualizzarle dal pc una volta in ufficio.
- Concentra l’attività sul telefono in occasioni stabilite. Se non riesci proprio a farne a meno decidi di controllare posta e social ogni 3-4 ore per 5-10 minuti, trascorso il tempo sconnetti il telefono.
- L’ultimo consiglio è quello di considerare tutto quello che ti stai perdendo trascorrendo ore con il tuo telefono: chiacchiere con gli amici, un bel panorama, il sorriso di un passante. Non sono cose da poco!
Iniziare con piccoli passi può portare a grandi risultati, non dimenticarlo!
Da: QUI
Articolo letto: 599 volte
Categorie: , Tecnologia
Cosa ne pensi?
oppure per rispondere.