Una tiroide lenta che lavora con difficoltà vuol dire tendenza a ingrassare. Mangiando i cibi giusti però si può fare molto. In questa pagina vi proponiamo una dieta per la tiroide a base soprattutto di pesce, ricca di iodio, e verdure. Una "pescatarian", come la chiamano negli Usa, che aiuta a perdere peso stimolando la produzione di ormoni tiroidei. Un programma per perdere peso riportando in equilibrio il livello degli ormoni.
Dieta per la tiroide lenta
Ogni giorno bisogna introdurre il giusto quantitativo di iodio, un minerale essenziale indispensabile per formare gli ormoni.
Cosa che molte volte purtroppo non accade: la causa più comune di ipotiroidismo sono, infatti, proprio le carenze alimentari di iodio e di tirosina, un aminoacido contenuto nelle proteine .
Spesso l'apporto di iodio non raggiunge il fabbisogno giornaliero consigliato che è di 150 microgrammi per gli adulti e 200 microgrammi per le donne durante la gravidanza e durante l'allattamento.
Il problema della carenza di iodio è diffuso in tutta Italia. Non si limita alle regioni settentrionali ma è esteso anche alle regioni centro-meridionali e anche a zone di pianura e a quelle costiere.
Per questo motivo sono state promosse campagne di educazione al consumo di sale iodato.
I cibi da preferire per la tiroide lenta.
Nei menù di ogni giorno vanno previsti alimenti che contengono iodio. Oltre ad alcuni tipi di alghe gli alimenti che hanno la più alta quantità di iodio (dai 10 ai 140 microgrammi per 100 g) sono pesce e molluschi mentre negli altri alimenti il contenuto è molto variabile.
Il pesce, inoltre, ha pochi grassi e apporta proteine di elevato valore biologico con poche calorie.
Altri cibi che devono rientrare in una dieta per la tiroide sono il latte e i suoi derivati, e le uova.
Sono invece dannose le diete troppo drastiche che forniscono un'insufficiente apporto di energia e la carenza di proteine nell'alimentazione.
Da limitare anche la soia, il miglio e le verdure del tipo crucifere (fra cui rucola, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, rapa, ravanello e crescione).
Dieta per la tiroide lenta: menu settimanale
La dieta per chi ha una tiroide lenta apporta 1.300 calorie al giorno. Si può seguire per un mese e consente di perdere fino a 4 chili.
Per condire usare due cucchiai e mezzo di olio extravergine d'oliva al giorno e un cucchiaino di sale iodato.
Si possono usare liberamente succo di limone, aceto, spezie e aromi.
È consentito mangiare carote, sedano o finocchio durante il giorno. Le porzioni di verdura devono essere abbondanti.
Bere acqua abbondantemente ai pasti e durante la giornata.
TUTTI I GIORNI.
La colazione e gli spuntini sono sempre uguali.
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato (200 ml); 30 g di pane integrale.
Spuntini di metà mattina e metà pomeriggio: un centrifugato di frutta o verdura fresca.
LUNEDÌ
Pranzo: 80 g di riso integrale con 150 g di gamberetti, aglio, olio e un cucchiaino di curry; un frutto.
Cena: un'omelette, preparata con un uovo in una padella antiaderente; 200 g di cicoria lessa; 50 g di pane integrale; un frutto.
MARTEDÌ
Pranzo: farro alla ricotta, preparato con 80 g di farro, 100 g di ricotta, basilico e pomodorini; insalata belga; un frutto (200 g).
Cena: 150 g di spigola al cartoccio; insalata mista; 50 g di pane integrale; un frutto.
MERCOLEDÌ
Pranzo: 80 g di minestra d'orzo; trevisana ai ferri; un frutto.
Cena: 150 g di sogliola al forno, 200 g di spinaci lessati; 50 g di pane integrale; un frutto.
GIOVEDÌ
Pranzo: quinoa allo zafferano, preparato con 80 g di quinoa lessata con aglio e zafferano, insalata di mare, preparata con 150 g di calamari lessi, verdure sottaceto a piacere, capperi e olio; un frutto.
Cena: 80 g di nasello al vapore; insalata di lattuga; 50 g di pane integrale; un frutto.
VENERDÌ
Pranzo: amaranto al pesto, preparato con 80 g di amaranto lessato e un cucchiaino di pesto, 150 g di merluzzo al vapore; insalata di radicchio; un frutto.
Cena: insalatone preparata con 200 g di fagiolini lessi conditi, pomodori a pezzi e tonno al naturale; 50 g di pane integrale; un frutto.
SABATO
Pranzo: spaghetti integrali alle vongole preparati con 80 g di pasta integrale, 50 g di vongole sgusciate, aglio, prezzemolo e olio; verdure miste grigliate; un frutto.
Cena: insalata di fagioli e carote, preparata con 50 g di fagioli, messi a bagno la sera precedente e lessati e 200 g di carote a julienne; 50 g di pane integrale; un frutto.
DOMENICA
Pranzo: risotto alla pescatora, preparato con 80 g di riso, 150 g di misto di pesce per risotto, aglio, passato di pomodoro, prezzemolo e olio; zucchine alla piastra; un frutto.
Cena: 150 g dentice al forno, 200 g di pomodori in insalata; 50 g di pane integrale; un frutto
Dieta di mantenimento
Dopo la dieta per la tiroide lenta si può seguire per due settimane un programma di mantenimento da 1.600 calorie.
Basta aumentare il pane della colazione a 50 g e a 100 g quello della sera, aggiungere un cucchiaio d'olio come condimento e portare a 100 g la porzione di pasta o riso.
Cosa ne pensi?