Cuffie wireless
Vorresti acquistare delle nuove cuffie wireless per il tuo PC ma, non avendo a disposizione un budget altissimo, hai paura di incappare in prodotti di scarsa qualità? Non hai ancora capito bene le differenze tecniche che ci sono fra tutte le cuffie in vendita negli store di elettronica? OK, è arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza.
Prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri in base a quali parametri, tecnici e pratici, devi scegliere le prossime cuffie da usare con il tuo computer, il tuo smartphone o – perché no? – il tuo televisore. Trovi spiegato tutto qui sotto.
A questo punto direi che ci siamo. Possiamo mettere da parte le chiacchiere e passare al sodo. Come preannunciato all’inizio del post, vediamo alcuni modelli dicuffie wireless e cerchiamo di scoprire quali sono quelli più adatti alle tue esigenze.
Cuffie wireless - Bluedio T2S
Trovare delle cuffie wireless di buona qualità sotto i 30 euro non è facile, ma queste Bluedio T2S riescono nell’impresa. Si tratta di cuffie over the Ear 4.1 dotate di connettività Bluetooth con un’autonomia complessiva di 45 ore in riproduzione e 1.625 ore in standby. Sono caratterizzate da un design pieghevole che ne rende agevole il trasporto e dispongono di tasti sia per la regolazione del volume che per il controllo multimediale.
Cuffie wireless - Meliconi HP 300 Professional
Se cerchi delle cuffie a radiofrequenza economiche, ma in grado di garantire un’ottima qualità del suono, valuta l’acquisto delle Meliconi HP 300 Professional stereo che hanno un raggio d’azione di 100 metri e una batteria ricaricabile con 8 ore di autonomia.
Cuffie wireless - Philips SHB5500BK/00
In ambito Bluetooth, le Philips SHB5500BK/00 stereo sono tra le cuffie che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Dispongono di tasti per il controllo multimediale e la risposta alle chiamate, hanno il microfono integrato, garantiscono una copertura fino a 9 metri e la loro batteria ha un’autonomia di 9 ore.
Cuffie wireless - Sennheiser RS120 II
Le Sennheiser RS120 II stereo sono una soluzione ottima per chi cerca cuffie wireless con un’ottima resa del suono che non costino un occhio della testa. Funzionano tramite il sistema a radiofrequenza, assicurano una portata fino a 80 metri e sono alimentate con delle batterie AAA capaci di garantire fino a 20 ore di autonomia. Sono caratterizzate da un bel design (aperto e circumaurale), il che non guasta mai, e vengono fornite con una base di appoggio ove riporle dopo l’ascolto.
Cuffie wireless - Sony MDR-RF865RK
Le Sony MDR-RF865RK sono delle cuffie stereo a radiofrequenza di ottima qualità. Hanno una portata di 100 metri circa e un’autonomia di 25 ore. Dispongono anche di una tecnologia per la riduzione del rumore e vengono fornite con una comoda base di ricarica.
Cuffie wireless - Turtle Beach TBS-3270-S500P
Le Turtle Beach TBS-3270-S500P sono delle cuffie senza fili ottimizzate per il gaming. Sono basate sulla tecnologia Bluetooth, che permette di interagire contemporaneamente con il PC, le console di gioco e i dispositivi portatili, e offrono un suono cristallino con 7.1 canali virtuali. Includono un microfono e sono alimentate da una batteria ricaricabile in grado di assicurare fino a 15 ore di autonomia.
Cuffie wireless - Jabra Revo
Queste Jabra Revo (stereo, sovrauricolari) possono essere tranquillamente definite come l’anello di congiunzione fra le cuffie di fascia media e quelle di fascia alta (di cui trovi un paio di esempi qui sotto). Funzionano tramite Bluetooth, assicurano una qualità Dolby Digital Plus e sono equipaggiate con una batteria in grado di garantire fino a 12 ore di autonomia. Dispongono di un doppio microfono con funzione “noise remove” incorporato, permettono di controllare la musica a distanza e di rispondere alle chiamate. Il tutto racchiuso in un elegante design pieghevole.
Cosa ne pensi?