Come aggiornare app Android
Le applicazioni installate sul tuo smartphone Android non vengono aggiornate più da tempo? Stai provando a scaricare l'ultima versione di un'app dal Play Store ma al momento del download compare un messaggio d'errore che ti impedisce di portare l'operazione a termine? Non disperare, sono convinto che, insieme, riusciremo a trovare una soluzione al problema.
Come aggiornare app Android
Il primo passo che ti consiglio di compiere è recarti nelle impostazioni del Google Play Store e verificare che sia tutto "in regola", cioè che il tuo account sia configurato correttamente e che la funzione per lo scaricamento automatico degli aggiornamenti sia attiva (come dovrebbe essere di default). Nella maggior parte dei casi bastano questi semplici accorgimenti per riportare la situazione alla normalità.
Qualora la situazione fosse più grave del previsto e le cose non dovessero sistemarsi, non temere, proveremo ad agire in Maniera più "pesante" effettuando una serie di operazioni tese a "resettare" il Google Play Store e a risolvere tutti quei problemi che saltuariamente impediscono di aggiornare app Android in maniera corretta. Purtroppo non ti posso garantire che saranno efficaci al 100% sul tuo smartphone/tablet (bisognerebbe analizzare la situazione specifica del dispositivo), ma ci sono buone probabilità che lo siano. Quindi mettiti subito all'opera e… in bocca al lupo per tutto!
Attivare l'aggiornamento automatico delle app
Come appena accennato, il primo passo che devi compiere è recarti nelle impostazioni del Google Play Store e verificare che la funzione di aggiornamento automatico delle app sia attiva. Per fare ciò, apri il Play Store (l'icona del sacchetto bianco con il simbolo "play" al centro che si trova nella schermata iniziale di Android, oppure nel menu con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), pigia sull'icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e verifica che nel menu laterale sia selezionato il tuo account Gmail.
Come aggiornare app Android
A questo punto, seleziona la voce Impostazioni dalla barra laterale di sinistra, vai su Aggiornamento automatico app, apponi il segno di spunta accanto alla voce Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi (in modo da non consumare dati quando sei connesso in 3G/LTE) e il gioco è fatto. Da questo momento in poi le app installate sul tuo smartphone (o sul tuo tablet) dovrebbero aggiornarsi automaticamente.
Aggiornare applicazioni Android "manualmente"
Se l'aggiornamento automatico delle app funziona ma vuoi "forzare" l'update di un'applicazione che non è stata ancora portata all'ultima versione disponibile, apri il Google Play Store, pigia sull'icona ad hamburger collocata in alto a sinistra e seleziona la voce Le mie app e i miei giochi dalla barra che compare lateralmente.
A questo punto, fai "tap" sull'icona dell'applicazione da aggiornare, pigia sui pulsanti Aggiorna e Accetto e il gioco è fatto. Se vuoi forzare l'update di tutte le app che sono in attesa di essere aggiornate automaticamente da Android (oppure che richiedono il permesso dell'utente), torna nel menu Le mie app e i miei giochi del Play Store e pigia sul pulsante Aggiorna tutto che si trova in alto a destra. Più facile di così?
Come aggiornare app Android - Problemi comuni legati all'aggiornamento delle app
Nonostante i suggerimenti che ti ho appena dato non sei riuscito ad aggiornare app Android? Allora credo che ci siano dei problemi più seri a cui far fronte… probabilmente c'è qualche servizio di sistema che non funziona più correttamente e quindi va "resettato".
Di seguito trovi alcune possibili soluzioni ai problemi di download o aggiornamento delle app dal Google Play Store. Prova a metterli in pratica uno alla volta e scopri qual è quello che fa al caso tuo. Mi auguro vivamente che tu possa sistemare la situazione senza interventi troppo drastici sul tuo device!
Cosa ne pensi?