CIBI PER AFFRONTARE IL CAMBIO DELL'ORA - Questa notte si cambia e si ritorna all’ora solare. Le lancette dell’orologio dovranno essere spostate un’ora indietro. Nei primi giorni successivi al cambio dell’orario per via della riduzione delle ore di...
CONDIMENTI LEGGERI PER PASTA - Mangiare piattoni di pasta e dimagrire è il sogno di molti, che puntualmente rinunciano a questo piatto nazionale per paura di ingrassare. Da anni infatti i carboidrati vengono demonizzati e, complici le diete low carb,...
LE MIGLIORI CUCINE AL MONDO - Sono ben 45 i piatti della cucina taiwanese di cui non potrete più fare a meno. È quanto pensa la CNN che elegge Taiwanregina della gastronomia mondiale nella top 10 delle migliori cucine sperimentate viaggiando in lungo...
MIELE IN CUCINA - Spesso si associa l'utilizzo del miele alla dolcificazione di bevande ma non è certamente l'unico modo di utilizzare il miele. I romani ne facevano largo uso in molte pietanze e bevande come il notissimo garum. L'utilizzo era...
IDEE RICETTE COLAZIONI ESTIVE - L’estate chiama e il caldo avanza: complice il tempo di qualità da dedicare alla propria persona, anche la colazione risulta un momento di vero relax. Tempo e tranquillità i protagonisti di queste vacanze, ma non è...
Donna cerca uomo a Bari è il portale degli incontri in Italia. Con circa 50.000 annunci personali di ragazze, donne mature, italiane e straniere che cercano di creare una relazione di passione a Bari. Pubblica il tuo annuncio personale, automaticamente, su 35 portali di incontri
Con il suo aroma pungente inconfondibile, l’aceto di mele è diventato il protagonista delle tavole ma anche dei rimedi naturali. Lo sapevi che questo tipo di aceto ha molte proprietà benefiche per la nostra salute? Ritornato prepotentemente in voga...
Farina bianca raffinata, diabete e celiachia Il diabete si è diffuso vertiginosamente negli ultimi anni, non è un caso. In Italia il numero di persone intolleranti al glutine presente nel frumento (che soffrono di celiachia) cresce ogni anno del 10...
Se un adagio recitava "a tavola e al tavolino si riconosce il signore e il signorino", l'Accademia Italiana Galateo ha voluto verificare quanto si conosce del galateo della tavola in Italia. Il risultato: bon ton, questo sconosciuto. Dal sondaggio...
In questo ciclo primaverile, difficile per via delle condizioni meteo ma che comunque ci sta portando bene o male verso l’estate, una bella idea oggi al mercato sarà quella di prendere in considerazione le patate novelle, che se al Sud sono già quasi...
È come Masterchef ma per "vincerlo" non serve essere telegenici né troppo brillanti o affascinanti. Basta avere voglia di cucinare ed esserne portati. "Mettiti in gioco" è un corso (e concorso) di cucina per disoccupati,organizzato da Sale e Pepe...
Come preparare un amaro senza alcool Dopo un pranzo o una cena lauta e sostanziosa, si è soliti sorseggiare un bicchierino d’amaro per aiutare la digestione. Questa bevanda, che è a base di erbe, presenta al suo interno dell’alcool, che tuttavia non...
Come coltivare lo zenzero Lo zenzero è una pianta erbacea che è molto usata sia in cucina, per insaporire piatti di origine indiana o cinese, sia come pianta medicinale per le sue incredibili proprietà curative. Come coltivare lo zenzero Originario...
Come impiattare bene La decorazione dei piatti è un aspetto essenziale della gastronomia ed è forse quello che maggiormente ci aiuta a cogliere lo stile di chi opera in cucina. Alcuni addirittura considerano la presentazione del cibo una metafora...
Giochi di cucina: ecco i migliori - La cucina è una delle tue più grandi passioni? Ami anche i videogame? Allora credo di avere qualcosa che fa proprio al caso tuo. Mi riferisco a dei divertentissimi giochi di cucina da giocare su computer,...
Esiste una spezia medicinale collegata fin dall’alba dei tempi con le origini della cultura umana e con il metabolismo, così meticolosamente supportata dalla moderna ricerca scientifica da essere impareggiabile nella dimostrazione del suo valore per...
Il grasso ha un proprio sapore specifico, non solo una consistenza, per questo potrebbe iniziare a essere annoverato come sesto gusto, insieme a dolce, agro, salato, amaro e umami (quello tipico del glutammato). A dimostrarlo, uno studio...