Il miglior rimedio per gli attacchi di panico? Liberare le energie
Attacchi di panico - Il disturbo da attacchi di panico è un disturbo ambivalente: è certamente "in grado" di buttare a terra le persone che colpisce ma se si impara ad ascoltare il suo messaggio, può indurre le persone a cambiare radicalmente stile di vita e approdare a una pienezza mai raggiunta. Alcune forme di disturbo da attacchi di panico sono dovute a eventi traumatici e devono essere trattate attraverso la psicoterapia; molte altre però sono causati da uno schema di comportamento standard e potrebbero essere risolte da chi ne soffre in modo rapido, anche senza cure particolari né psicofarmaci. Lo schema è questo: il disturbo da attacchi di panico (e la paura anticipatoria degli attacchi stessi che in breve si sviluppa) è dovuto ad un eccesso di energia intrappolata. Ma quale energia, visto quanta ne spendiamo tutti i giorni per la stressante vita quotidiana? Come può esserci un accumulo a fronte di tanto dispendio? L'energia intrappolata è quella che lo psicoanalista Carl Gustav Jung chiamò libido, intesa come energia psicofisica globale, legata ai nuclei profondi del nostro essere.
Come trasformare i nostri disagi, le ansie, le incertezze in risorse che ci portano a realizzare noi stessi
Attacchi di panico - Così puoi superare gli attacchi di panico
Energia vitale, dunque, nel senso che "viverla ci fa vivere", ci dà equilibrio e armonia, mentre non viverla ci imprigiona, ci spegne, ci comprime al punto che al nostro corpo servono gli attacchi di panico per farla esplodere ogni giorno, ovviamente in una forma caotica e destabilizzante. Cosa possiamo fare pe superare il problema?
Attacchi di panico - Quattro strade contro gli attacchi di panico
Sono quattro i possibili canali espressivi nei quali far defluire e dare forma a questa energia magmatica che "non può vivere": la creatività, l'erotismo, l'attività fisica, la passione. Tutte modalità dell'essere che, se attivate, permettono alla libido di dispiegarsi e rendono totalmente inutili gli attacchi di panico, che avevano il ruolo di compensare questa mancanza di espressione. È quasi impossibile trovare una persona che, trovandosi in un periodo creativo o in un'esperienza realmente erotica, in un progetto appassionato o in un buono stato atletico, produca attacchi di panico: la cura migliore è vivere con pienezza.
Attacchi di panico - Metti in moto la tua capacità di auto-guarigione ed addio attacchi di panico
Osserva il piccolo schema seguente e individua quale o quali aspetti tra quelli indicati sono carenti alla tua vita, e in che modo ti piacerebbe convogliare le tue energie profonde che non stai utilizzando.
- Creatività. È il fare qualcosa (non solo di artistico ma anche in altri campi, tra cui le semplici cose di ogni giorno) mettendoci la propria personale impronta, il proprio tocco.
- Erotismo. È quello stato di scambio con il partner che può esprimersi nella forma della sessualità, dell'innamoramento o della forte condivisione di affinità.
- Attività fisica. Intesa non come semplice movimento, ma come sport che ti piace e che non ti annoia, o come rappresentazione corporea (danza, ginnastica artistica)..
- Passioni. È il forte interesse, che può tradursi anche in un impegno protratto nel tempo, per un'attività (personale, sociale, solidale, politica, ecc.).
Quando ti dedichi a qualcosa che senti realmente tuo, questo interesse col tempo prevarrà dagli attacchi di panico, mettendoli prima in secondo piano e poi annientandoli.
Cosa ne pensi?